Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Aiop, sì al rinnovo del contratto personale non medico

Professione Redazione DottNet | 23/01/2020 13:35

Cittadini: "I nuovi fondi regionali sono un presupposto indispensabile"

Arrivare a rinnovare il Contratto collettivo nazionale del personale non medico nel rispetto "degli accordi e dei risultati già raggiunti con le istituzioni e le organizzazioni sindacali", tenendo presente come sia necessario che le Regioni immettano "nel sistema" nuove risorse economiche. Questo è quanto ha stabilito nei giorni scorsi l'assemblea generale dell'Aiop, l'Associazione italiana dell'ospedalità privata, che si è riunita oggi a Roma. Per Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop, è stata confermata "la volontà di definire, in tempi rapidi, l'intesa per il rinnovo del contratto del personale non medico della sanità privata, rispettando gli accordi intervenuti in questi mesi con il Governo, la Conferenza delle Regioni e le organizzazioni sindacali di categoria".

pubblicità

Aiop, prosegue, chiede che "tutte le Regioni, anche quelle che, ad oggi, non hanno siglato alcuna intesa preliminare con le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali", diano seguito "all'impegno assunto, immettendo nel sistema risorse reali, necessarie alla copertura degli oneri derivanti dal rinnovo contrattuale, escludendo che l'incremento del budget sia condizione sufficiente, in quanto lo stesso è gravato da costi che di fatto non consentirebbero la reale copertura del 50% garantita dalla Conferenza delle Regioni". La disponibilità di "risorse aggiuntive", dice Cittadini sono un "presupposto indispensabile per le strutture sanitarie di diritto privato del Servizio sanitario nazionale che, in questo modo, assumendosi il gravoso onere del rinnovo contrattuale, saranno in grado di definire una conclusione dell'accordo, tributando il giusto riconoscimento agli oltre centomila operatori di personale non medico, che ogni giorno contribuiscono in modo determinante ad erogare prestazioni e servizi al Ssn, e che da troppo tempo aspettano questo rinnovo".

Commenti

I Correlati

Succede a Barbara Cittadini. Rinnovate anche le cariche nazionali della sezione Giovani di Aiop: sarà guidata da Gaia Garofalo che subentra a Michele Nicchio

Schillaci: “Con le misure che abbiamo approvato contiamo di abbattere le liste di attesa che spingono milioni di cittadini a pagare il privato di tasca propria per aggirarle"

L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’aggiornamento del report sui maggiori operatori sanitari privati in Italia che analizza i principali gruppi con fatturato individuale superiore a 100 milioni

Il dato emerge dall'ultima edizione dell'Annuario statistico del Servizio Sanitario Nazionale pubblicata dal ministero della Salute

Ti potrebbero interessare

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna